Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Windows 10 Creators Update (v1703) ha introdotto la Modalità gioco, progettata per ottimizzare le prestazioni dei videogiochi. Tuttavia tale modalità, in combinazione con alcune nuove caratteristiche dell'update, può rendere impossibile l'avvio di alcuni videogiochi, oppure avviarli in modo anomalo: un caso eclatante è il gioco Lego City Undercover (ovviamente versione per PC) la cui "schermata" di gioco si riduce ad un insignificante quadratino di 1-2 cm in alto a sinistra sullo schermo!

Continua a leggere

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In Windows 10 Creators Update (v1703) è stata introdotta la Modalità gioco, che permette di ottimizzare le prestazioni del sistema quando vengono eseguiti videogiochi ed offre funzioni per la e per la trasmissione in streaming (tanto cara a molti giocatori) e la cattura di screenshot e/o video di sessioni di gioco. Su alcuni siti web si dice che la modalità giochi "potenzia CPU e GPU" ma questo NON è vero. Vediamo come funziona, come attivare ed usare la questa modalità.

Continua a leggere

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In Windows 10 v1803 "April 2018 Update" non è stata inclusa la patch che risolve la vulnerabilità a Spectre, uno dei due gravi bug di sicurezza (l'altro si chiama Meltdown) delle CPU moderne. Prima o poi essa dovrebbe far parte della dotazione standard Windows 10, tuttavia non è ancora chiaro quando ciò avverrà. Ciò ha causato disorientamento in tutti gli utenti che avevano già provveduto all'installazione manuale della patch KB4090007 dedicata a Windows 10 v1709 (Fall Creators Update). Facciamo il punto della situazione e vediamo come risolvere il problema per Windows 10 v1803 "April 2018 Update" e la strategia da adottare per le prossime versioni di Windows 10 e fino a quando la patch non verrà definitivamente integrata nel sistema operativo. Per determinare il grado di protezione e le eventuali azioni necessarie a proteggere il sistema useremo il tool InSpectre (https://www.grc.com/inspectre.htm).

Continua a leggere

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Windows 10 è il primo sistema operativo "universale" di Microsoft, installabile su (quasi) qualsiasi dispositivo dotato di microprocessore e memoria. Essendo progettato anche per sistemi mobili, in particolare smartphone e tablet, il sistema operativo integra diverse APP, acronimo informatico che sta per applicazione (un'app è semplicemente un programma per computer). All'epoca della sua introduzione (29 Luglio 2015) Windows 10 integrava una decina di app ma, nel tempo, tale numero è aumentato (sono più di 30 nel momento in cui scrivo). Questo comporta diversi problemi: pur rimanendo inutilizzata, la maggior parte delle app occupa spazio su disco, prezioso soprattutto sui dispositivi mobili e sugli SSD. Inoltre Windows 10 aggiorna continuamente le proprie app, sottraendo banda Internet al sistema, potenzialmente rallentando la navigazione. Meglio quindi disinstallare tutte le app che non usiamo con un tool specializzato.

Continua a leggere